Utente:Maxperot/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
Il famoso pilota francese, [[Roland Garros]], abbattuto il [[18 aprile]] [[1915]], incendiò la cellula del velivolo prima di essere fatto prigioniero, ma la mitragliatrice ed il propulsore rimasero intatti e caddero in mano tedesca. Il suo aereo era munito di un'elica a cui erano stati applicati dei cunei deflettori.
 
Questo ritrovamento avvia, nella Luftstreitkräfte, una fase di riflessione sul concetto di dispositivo di sincronizzazione dell'interruttore della mitragliatrice e Fokker ne è fortemente coinvolto, ma la storia del concepimento, sviluppo e installazione di un dispositivo di sincronizzazione in un periodo di 48 ore, come si legge in una biografia autorizzata di Fokker scritta nel [[1929]], è stato dimostrato non essere vera. Ci sono prove che il dispositivo di sincronizzazione è stato sviluppato dall'azienda di Fokker per sei mesi prima della cattura dell'aereo di [[Garros]]. Tuttavia, il risultato finale dello sviluppo è stato il meccanismo a camme di Fokker, Gestängesteuerung, che ha permesso al velivolo con mitragliatrice posta anteriormente di sparare solo quando l'elica del motore è fuori della linea del fuoco. Il dispositivo integrato nel celebre [[Fokker Eindecker]] generò una fase di superiorità aerea tedesca, nota come il [[Flagello Fokker]].
 
World War I broke out and Fokker came into his own. Fokker planes became loved and feared.