Minenwerfer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
La versione media dell'arma, il ''[[17 cm mittlerer Minenwerfer]]'' (mMW) fu prodotta a partire dal [[1913]] e all'inizio della guerra ne furono messi in campo 116 esemplari.
La versione leggera, il [[7.58 cm Minenwerfer|''7.58 cm leichte Minenwerfer'']] (LMW) allo scoppio della guerra era ancora in fase di sperimentazione e ne esistevano solo prototipi, ma venne rapidamente messa in produzione. L'arma si dimostrò molto più
Dal momento che la potenza del lancio, e di conseguenza la potenza di fuoco, del Minenwerfer era però bassa, per riempire i proiettili fu impiegata una certa varietà di [[esplosivo|esplosivi]] inadatti all'artiglieria convenzionale, come il [[Trinitrotoluene|TNT]]. Generalmente però si usavano esplosivi a [[nitrato d'ammonio]] e [[carbone]]. L'instabilità di questo tipo di esplosivi li faceva talvolta scoppiare ancora all'interno della canna: gli incidenti di questo tipo furono numerosi e uno di questi, nel [[1916]], costò la vita a Karl Völler, capo progettista della Rheinmetall. Queste problematiche vennero infine risolte con il tempo.
| |||