Pi Puppis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo template Portale. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
|velocità_radiale = 16 km/s
}}
'''Pi Puppis''' (π Pup / π Puppis) è una [[stella]] di colore arancione di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 2,71, visibile nella [[costellazione]] della [[Poppa (costellazione)|Poppa]]; dista circa 1100 [[anni luce]] dal [[sistema solare]].
Anche se poco noto, possiede un nome proprio, '''Ahadi''', col significato di ''grande promessa''.
Anche se poco noto, possiede un nome proprio, '''Ahadi''', col significato di ''grande promessa''. Si trova in direzione di un [[ammasso aperto]] noto come [[Cr 135]], il quale si trova però in primo piano rispetto alla stella, se visto da Terra; si tratta di una stella che sta evolvendo verso lo stadio di [[supergigante rossa]]. Solo 15 milioni di anni fa, questa stella era di [[classe spettrale]] B0, vale a dire una stella azzurra e molto calda; si prevede che terminerà il suo ciclo vitale entro 30 milioni di anni.▼
==Osservazione==
La stella si trova in direzione di un [[ammasso aperto]] molto disperso noto come [[Cr 135]], il quale si trova però leggermente in primo piano rispetto alla stella, se visto da Terra. La sua posizione moderatamente australe fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero sud, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale. La sua magnitudine pari a 2,7 le consente di essere scorta con facilità anche dalle aree urbane di moderate dimensioni.
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra febbraio e giugno; nell'emisfero sud è visibile anche per buona parte dell'inverno, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata in particolare durante i mesi primaverili boreali.
==Caratteristiche==
▲
Da un [[Radiante (astronomia)|radiante]] meteorico in direzione di questa stella irradia lo [[sciame meteorico]] delle [[Pi Puppidi]], attivo durante il mese di aprile.
| |||