SebeneSebbene ci sonosiano molti strumenti che testano le proprietà meccaniche e viscoelastiche dei materiali, lo [[spettroscopio viscoelastico a banda larga]](BVS) e lo [[spettroscopio a risonanza ultrasonica]] (RUS) sono i più comunemente usati per testare le caratteristiche viscoelastiche poichè possono essere usati sia a temperature superiori che a quelle inferiori della temperatura ambiente e sono i più specifici per testare la viscoelasticità. Questi due strumenti utilizzano un meccanismo di pressione a varie frequenze e range temporali indipendenti dalle sovrapposizioni temperatura-tempo<ref name=Lakes>Rod Lakes (1998): ''Viscoelastic solids'', CRC Press.</ref>. L'uso del BVS o del RUS per studiare le proprietà meccaniche dei materiali è importante per capire come si comporterà un materiale rispetto alla viscoelasticità<ref name=Lakes/>.