Query: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m avvisi
Stemby (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
Il termine ''query'', in [[informatica]] viene utilizzato per indicare l'interrogazione di un [[database]] in modo da ottenere dei dati contenuti in uno o più database. Solitamente una query viene ''passata'' al [[DBMS]] in linguaggio [[SQL]] (Structured Query Language). L'analisi del risultato della query è oggetto di studio dell'[[Algebra relazionale]].
 
Sul mercato esistono svariate tipologie di database ([[MySQL]], [[Oracle]], [[Interbase]], [[Postgres]]) che hanno sviluppato una loro specifica sintassi. Come standard di riferimento hanno pero'però tutti l' [[SQL]] ANSI, anche se esistono lievi differenze tra la sintassi dei diversi SQL. Una semplice ed esemplificativa Query SQL può essere la seguente:
 
<source lang="sql">
Riga 19:
 
Si possono inoltre combinare più filtri di ricerca, uniti dalle condizioni ''and'' e ''or'', oppure combinare più query insieme (tramite la funzione Join).
 
 
Un altro uso termine query è per indicare una conversazione privata tra due utenti di una chat, come ad esempio in [[Internet Relay Chat|IRC]].
 
== Voci correlate ==
* [[SQL]]
* [[Query language]]