Due diligence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Erud (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
== Origine e storia ==
L'espressione ''due diligence'' viene in realtà dal francese. Venne infatti coniata all'interno della Banca Rothschild a Parigi per contrassegnare la "dovuta diligenza" (due diligence) che doveva contrassegnare ogni valutazione prima dell'apertura di linee di fido a imprese. Con l'espandersi delle attività della banca nelle varie capitali europee, a Londra, l'espressione importata all'interno della locale banca Rothschild venne tradotta dagli impiegati come "diligenza pagata" (due diligence), cioè come l'indicazione della presenza fisica dell'impiegato (oggi diremo analista) per controllare [[de visu]] i beni posti a garanzia del fido..
 
[[Categoria:Finanza]]