Los Andariegos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Los Andariegos |nazione = Colombia |genere = Folk |anno inizio attività = 1954 |anno fine attività = in attività |note periodo attività = |... |
non sono colombiani, sono argentini! Aggiungo spazi dopo la punteggiatura, interlink a es:wiki, sistemo la nota |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Los Andariegos
|nazione =
|genere = Folk
|anno inizio attività = 1954
Riga 14:
|url = http://www.losandariegos.netfirms.com
}}
I [[Los Andariegos]] sono un gruppo
== La storia ==
Il gruppo si è formato a [[Mendoza]] nel [[1954]]. La formazione fondatrice è la seguente: [[Pedro Floreal Cladera]]; [[Rafael Tapia]]; [[Juan Carlos]]; [[Angel Ritrovano]]; [[Abel Gonzalez]]; [[Francisco Gimenez]]. Nel [[1961]] incidono il loro primo album (un [[LP]]) chiamato [[Vamos andando caminos]] e comiciano ad esibirsi nella capitale [[Buenos Aires]] dove cominciano a farsi notare nell'ambito folkloristico. Nel [[1964]] Abel Gonzalez
Nel 1967 incidono due raccolte [[Ayer, Hoy y Mañana 1]] e [[Ayer, Hoy y Mañana 2]]. Incidono l'anno seguente [[Hace 12 años]] e nel [[1970]] [[Madre América]]. Dopo altri 3 album con la stessa casa discografica decidono di passare, [[nel 1975]], alla LP TK
Nel [[2003]] tengono un tour nelle isole [[Canarie]].<ref>[http://www.losandariegos.netfirms.com Sito ufficiale]</ref>
== Discografia ==
Riga 30 ⟶ 31:
*[[El Cóndor vuelve]] [[1972]]
*[[Esperanza]] [[1974]]
*[[Madre Luz Latinoamérica]] [[1976]]
*[[20 Grandes éxitos]] [[1976]]
*[[Disco de Los Andariegos editado en Japón]] [[1976]]
*[[Siempre Andando]] [[1983]]
*[[Los Andariegos de América]]
== Note ==
Riga 42 ⟶ 43:
[[Roland Ricaurte]]
== Collegamenti Esterni ==
[http://www.losandariegos.netfirms.com/ Sito
{{Portale|Musica
[[es:Los Andariegos]]
| |||