Purāṇa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
se sono 18, divisi in tre categorie, devono essere tre gruppi di nove e non di sei |
|||
Riga 1:
I '''Purana''' ([[sanscrito]]: पुराण, [[IAST]]: purāṇa, "dell'antichità") sono un gruppo di importanti [[testi sacri]] [[Induismo|induisti]] (ma anche [[Giainismo|giainisti]] e [[Buddhismo|buddhisti]]). I Purana canonici sono divisi in diciotto Purana maggiori (''Maha Purana'') e diciotto Purana minori (''Upa Purana''). I Purana maggiori, a gruppi di
Oltre ad essere considerati come testi religiosi, i Purana hanno da sempre voluto affermarsi anche come descrizioni storiche, nelle quali si sono succedute le dinastie e le genealogie reali, sostenendo tali realtà attraverso una [[cosmogonia]] e una [[teogonia (mitologia)|teogonia]] che sprofondava nei meandri delle ere mitiche. Infatti per datare un evento storico autentico gli autori dei Purana hanno indicato le posizioni dei pianeti conosciuti a quei tempi, in relazione alle costellazioni e alle stelle fisse.
|