Grottaferrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 557:
* [[Ercole Consalvi]] ([[Roma]] [[1757]] - [[Roma]] [[1824]]), [[cardinale]] ed [[Abate Commendatario|abate commendatario]] dell'[[Abbazia di San Nilo|abbazia di Santa Maria di Grottaferrata]] dal [[1800]] al [[1824]].<ref name=nota87/>
* [[Mario Mattei (vescovo)|Mario Mattei]] ([[Pergola]] [[1792]] - [[Pergola]] [[1870]]), [[cardinale vescovo]] della [[Sede suburbicaria di Frascati|diocesi suburbicaria di Frascati]], nominato visitatore apostolico ''[[Commissario ad acta|ad acta]]'' presso l'[[Abbazia di San Nilo|abbazia di Santa Maria di Grottaferrata]] da [[papa Gregorio XVI]] nel [[1833]].<ref name=nota5-2/>
* [[Carlo Galassi Paluzzi]] ([[Napoli]] [[1893]] - [[Roma]] [[1972]]), scrittore e studioso, abitò a lungo in una villa sita in territorio criptense pressi il Borghetto di Grottaferrata, da lui chiamata vigna Sant'Andrea.<ref>{{Cita|Devoti 1999|p. 58}}.</ref>
* [[Fausto Pirandello]] ([[Roma]] [[1899]] - [[Roma]] [[1975]]), pittore, primogenito dello scrittore [[Luigi Pirandello]], abitò a Grottaferrata in una villa adiacente a quella di Galassi Paluzzi.<ref>{{Cita|Devoti 1999|p. 59}}.</ref>
==Geografia antropica==
|