Wikipedia:Pagine da cancellare/Roundup: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
:::::Non stiamo parlando di tante voci su tanti prodotti a base della stessa formula, ma solo della voce sul capofila, il primo che ha usato quel principio attivo, e tuttora il leader del mercato. Sul fatto che poi ci sia da fare una bella pulizia di altre voci, quelle si pubblicitarie, sono d'accordo, anzi, se ci coordiniamo la pulizia riesce meglio.
:::::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 14:41, 10 set 2009 (CEST)
::::::Ovvero: iniziamo a fare pulizia, ma nel frattempo, finché non si fa pulizia, aggiungiamo immondizia all'altra immondizia già stoccata. Non ti ringrazierò mai abbastanza per aver aggiunto un altro tassello alla cazzatopedia e rendere ancora più saldi i precedenti che giustificano l'accumulo di cazzate una sull'altra. Da parte mia, non è mia abitudine tirare in ballo la mia competenza in materia, ribadisco: mi arrendo, hai perfettamente ragione, i principi di base su cui si fonda Wikipedia ti permettono di avere ragione su tutto, anche su ciò che presumi di conoscere ma sul quale sei completamente incompetente. Ritiro la mia proposta di cancellazione, mettere a disposizione la mia competenza in materia è distribuire perle ai porci. Non hai fatto altro che tirare in ballo cazzate scritte su altri progetti, con fonti ambigue, citando come fonte terziaria uno dei peggiori progetti, quello che raccoglie la spazzatura del pianeta, purché ci sia un link dietro, senza entrare nel merito delle argomentazioni dietro quel link. La verità è che di erbicidi e diserbanti non ne capisci un cappero, hai sentito parlare di Roundup solo perché è associato ad un nome altisonante, senza riuscire a capire perché questa associazione abbia avuto il suo eco. Leggi la voce [[:en:Roundup]] e la voce [[:en:Glyphosate]], dimmi per quale ragione un progetto blasonato, quello che citi come bibbia, ignorando che pubblica un banalissimo doppione con due titoli diversi, per il semplice fatto che uno è un titolo pertinente e l'altro è un nome tamburellato dai media. Stai facendo domande a vanvera senza entrare nel merito di quanto ho detto in principio, continui a ribadire che si tratta di un prodotto che ha fatto storia, ma quando? ma quando finisci di sparare a vanvera su cose che non conosci? Se Roundup è un nome conosciuto è perché tutti gli ignoranti che se ne sono occupati fuori hanno blaterato il suo nome senza sapere nient'altro, solo perché Monsanto ha avuto la geniale idea di inserire il nome commerciale di un erbicida nel marchio di un organismo geneticamente modificato. Ti ho chiesto di dimostrarmi, dati alla mano, che Roundup è il diserbante più venduto nel mondo. A proposito, parliamo di diserbanti totali o dell'accezione comune del termine diserbante, usato impropriamente in luogo del termine erbicida? ma lasciamo perdere 'ste corbellerie che sfuggono all'umana comprensione, Monsanto dice che è il diserbante più venduto, en.wiki lo avalla usando come fonte un documentario che probabilmente (uso il condizionale dato che non l'ho visto) tratta di organismi geneticamente modificati e non di statistiche sulla commercializzazione di un erbicida. Ho provato a farti capire che la superficie mondiale investita a colture trattabili con il glyphosate è una piccola frazione di quella totale (devo ravanare nelle statistiche della FAO per fartelo entrare in zucca?) e tu mi parli di ricerche personali? mi citi en.wiki? Leggo come disclaimer in testata ''This article is about the herbicidal product. For information on the herbicidal main active ingredient, see glyphosate'' Ovvero: ''Questo articolo tratta un prodotto erbicida. Per informazioni sul principale principio attivo come componente, vedi glyphosate''. Ovvero, secondo la bibbia (en.wiki), il roundup sarebbe un prodotto da distinguere dal glyphosate, che è solo il suo principale principio attivo. Poco importa, ad esempio, se fra i formulati commercializzati in Italia con il marchio Roundup rientrano Roundup 450 Plus (unico p.a.: glyphosate al 37,7%), Roundup Bioflow (unico p.a.: glyphosate al 31%), Roundup Max (unico p.a.: glyphosate al 68%), Roundup Quattrocento50 (unico p.a.: glyphosate al 37,7%), Roundup RTU (unico p.a.: glyphosate al 0,97%), guarda caso tutti a base, esclusivamente, di glyphosate. E questa sarebbe la fonte attendibile? La voce tratta di argomenti che fanno riferimento al glyphosate, a prescindere dal nome commerciale che si vuole usare, ma se en.wiki scoreggia allora sono violette e non puzza di metano e mercaptano. Questa è la triste realtà. Ognuno di noi ha voce in capitolo e questo mi sta bene, non mi sta più bene se una solfa diventa enciclopedica per il semplice fatto che l'ha emanata Bill Gates, Monsanto o Silvio Berlusconi, mentre in tutti gli altri casi è solo una solfa. E' questo il principio di fondo? Se la risposta è affermativa, allora confermo di darti pienamente ragione anche se stai sparando cazzate. E a questo punto mettetemi pure fra i problematici e bloccatemi infinito perché mi sono veramente rotto i santissimi. E' mia abitudine tapparmi la bocca su un argomento che non mi compete, perché lo ritengo eticamente corretto, ma non riesco a turarmi il naso fino all'inverosimile. Bloccatemi perché ormai sto sbroccando. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 15:36, 10 set 2009 (CEST)