L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{W|anime e manga |giugno 2009}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 25:
|episodi = 50
|episodi totali = 50
|durata episodi = 24 min
|data inizio = [[2 febbraio]] [[1980]]
|data fine = [[3 gennaio]] [[1981]]
|rete Italia = Rete A
|episodi Italia = 50
|episodi totali Italia = 50
|data inizio Italia = [[1991]]
|durata episodi Italia = 24 min
|immagine =
|Direzione animazione = Yuzo Tomizawa
|Direzione animazione 2 = Norio Shioyama
}}, ovvero "L'invincibile robot Trider G7", è un [[anime]], di genere [[mecha]], prodotto nel [[1980]] dalla [[Sunrise]] e creato dall'autore [[Hajime Yatate]]. La serie si compone di 50 episodi ed è stata trasmessa per la prima volta in [[Italia]] da [[Rete A]].
 
== Trama ==
La storia narra di un ragazzino, Watta Takeo, che, dopo la morte del padre eredita la ditta di famiglia (la Takeo General) che si occupa di consegne spaziali, effettuate con il robot Trider, (custodito al di sotto di un parco giochi - al centro del quale c'è proprio la testa del Trider - vicino alla sede della ditta). Il personale della Takeo General comprende il signor Kakikoji, (anziano ed avaro contabile con una decina di figli), il sig. Atsui, (corpulento meccanico del Trider -(è un ex-sordomuto doppiato in uno strano dialetto per rendere l'handicap, -che adotterà un bambino con lo stesso problema), il sig. Kinoshita, (impiegato arrivista) e la signorina Ikue, (segretariala bionda, omaggio alla femminilità degli anime anni Settanta)segretaria. Durante le sue missioni Watta si trova a combattere sempre più frequentemente contro i robot di una ditta di consegne interplanetaria, al cui vertice vi è un mega-computer, quindi Lord Zakuron e il suo diretto sottoposto Ondron, due cyborg.
 
Durante le sue missioni Watta si trova a combattere sempre più frequentemente contro i robot di una ditta di consegne interplanetaria, al cui vertice vi è un mega-computer, quindi Lord Zakuron e il suo diretto sottoposto Ondron, due cyborg.
== Finale ==
Ondron distrugge il mega computer ma viene ucciso da Lord Zakuron. Questo, a bordo di un grosso robot identico a lui, sfida Watta e il Trider. Lo scontro si risolve con la ritirata di Lord Zakuron che decide di dirigersi verso altre galassie (ep. 49). L'ultimo episodio vede il celebrarsi del matrimonio tra il maestro Daimon e la maestra di Watta e la consegna dei diplomi. La puntata si chiude con Watta che, a bordo del suo Trider, vola nel tramonto verso una nuova avventura.
 
Alla fine Ondron distruggeriesce a distruggere il mega computer ma viene ucciso da Lord Zakuron. Questo, a bordo di un grosso robot identico a lui, sfida Watta e il Trider. Lo scontro si risolve con la ritirata di Lord Zakuron che decide di dirigersi verso altre galassie (ep. 49). L'ultimo episodio vede il celebrarsi del matrimonio tra il maestro Daimon e la maestra di Watta e la consegna dei diplomi. La puntata si chiude con Watta che, a bordo del suo Trider, vola nel tramonto verso una nuovanuove avventuraavventure.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|anim|triderg7}}
* {{ann|anime|2460}}
 
{{Wportale|anime e manga |giugno 2009}}
[[Categoria:anime per titolo]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]