Angelino Alfano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha modificato la protezione di "Angelino Alfano": correggo durata ([edit=autoconfirmed] (scade alle 19:07, 11 nov 2009 (UTC)) [move=autoconfirmed] (scade alle 19:07, 11 nov 2009 (UTC))) |
m →Biografia: non abuserei dei colori nazionali |
||
Riga 53:
Nelle [[elezioni politiche italiane del 2006]], che vedono la vittoria dell'[[l'Unione|Unione]] di [[Romano Prodi]], Alfano è eletto alla Camera dei deputati nella circoscrizione XXIV (Sicilia 1). Durante la [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]] è componente della [[Commissione Bilancio]] di [[Montecitorio]].
Nelle [[elezioni politiche italiane del 2008]] è rieletto alla Camera dei deputati con il [[Popolo della Libertà]]. Nelle grazie del nuovo [[Presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]], il coordinatore
Dall'[[8 maggio]] [[2008]] è [[Ministro della Giustizia]] del [[governo Berlusconi IV]].<ref>Cfr. [http://www.corriere.it/politica/08_maggio_07/lista_ministri_berlusconi_73ecf774-1c60-11dd-a20b-00144f486ba6.shtml ''Alfano alla Giustizia, Frattini agli Esteri''], Corriere della Sera, 7 maggio 2008.</ref> Succede a [[Luigi Scotti]], che a sua volta aveva sostituito [[Clemente Mastella]], dopo le dimissioni che avevano determinato la caduta del [[governo Prodi II]]. Con i suoi 37 anni è il più giovane Ministro della Giustizia della storia repubblicana.
|