Colchide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{Storia della Georgia}}
Nell'antica [[geografia]], la '''Colchide''' ([[lingua georgiana|georgiano]] e [[lingua laz|laz]]: კოლხეთი, ''k'olxeti''; [[lingua greca antica|greco antico]]: {{polytonic|Κολχίς}}, ''Kolkhís'') era un antico [[stato sovrano|stato]] <ref>{{En}} Cyril Toumanoff, Studi riguardanti la storia caucasica cristiana, p 69 </ref> [[Georgia|georgiano]], <ref>{{En}}La Georgia nell'antichità: una storia della Colchide ed Iberia Transcaucasica, 550 a.C.-562 d.C., David Braund Oxford: Clarendon Press, 1994. Pp. 359</ref><ref>{{En}}La fomazione del popolo georgiano, Ronald Grigor Suny, p. 13</ref><ref>{{En}} Odi moderni: la politica simbolica della guerra etnica, Stuart J. Kaufman, p. 91 </ref><ref>{{En}}Un Europa, molte nazioni: un dizionario storico dei gruppi nazionali europei, James Minahan, p. 282</ref>[[monarchia|regno]] e [[regione]] <ref> Marc Van de Mieroop, ''Una storia del Vicino Oriente antico'', C. [[XXX secolo a.C.|3000]]–323 a.C., p 265 </ref> situato nella Georgia occidentale (regione del [[Caucaso]]), che giocò un ruolo importante nella formazione etnica e culturale del [[Georgia|popolo georgiano]] e dei suoi sottogruppi. <ref>{{En}} Charles Burney e David Marshal Lang, ''I popoli delle colline: antica Ararat e Caucaso'', p. 38 </ref><ref>{{En}}Oliver Wardrop, ''Il regno di Georgia: viaggio in una terra di donne, vino e musica'' (Kegan Paul Library of History and Archaeology)</ref> Il regno della Colchide come primo stato georgiano <ref>{{En}}Odi moderni: la politica simbolica della guerra etnica, Stuart J. Kaufman, p. 91 </ref> contribuì in modo significativo allo sviluppo dello stato georgiano medievale dopo la sua unificazione con il regno georgiano orientale di [[Iberia (Caucaso)|Iberia-Kartli]]. <ref>{{En}}David Braund, La Georgia nell'antichità: una storia della Colchide ed Iberia Transcaucasica, 550 a.C.-562 d.C., Oxford University Press, USA (8 settembre 1994) </ref><ref>{{En}} W.E.D. Allen, ''Una storia del popolo georgiano'' (1932), p. 123 </ref> Il termine colchici viene usato come nome collettivo per significare le tribù georgiane che popolavano la costa orientale del [[Mar Nero]]. <ref>{{Ru}}[http://bse.sci-lib.com/article063055.html La Grande Enciclopedia Sovietica:Значение слова "Колхи" в Большой Советской Энциклопедии]</ref>
|