Colchide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carlog3 (discussione | contributi)
Carlog3 (discussione | contributi)
Riga 63:
 
==Regnanti==
 
<!-- Unsourced image removed: [[Image:Ake of Colchis strater.JPG|thumb|Stater issued by King Akes, 4th secolo a.C..]] -->
<!--
Little is known of the rulers of Colchide;
* [[Aeëtes]], celebrated in Greek legends as a powerful king of Colchide, is thought by some historians to be a historic person, though there is no evidence to support the idea.
 
Poco si conosce dei regnanti della Colchide;
* Kuji, a presiding prince (eristavi) of [[Egrisi]] under the authority of [[Pharnavaz I of Iberia]] (''ca'' 302-237 a.C.) (according to the medieval Georgian annals).
* [[Eete]], il celebre potente re della Colchide raccontato nelle leggende greche. Alcuni storici hanno avanzato l'ipotesi che fosse stato veramente un personaggio storico, sebbene non vi sia nessuna prova al riguardo.
 
* Kuji, aun<!-- presiding//--> princeprincipe (eristavi) ofdi [[Egrisi]] undersotto thel'autorità authority ofdi [[Pharnavaz I ofdi Iberia|Farnavaz I di Iberia]] (''ca'' 302-237 a.C.) (according tosecondo thegli medievalannali Georgiangeorgiani annalsmedievali).
 
* Akes (''Basileus Aku'') (endfine of thedel [[4thIV secolo a.C.]]), kingre ofdella Colchide; hisil namesuo isnome foundè onstato atrovato su una moneta coinda issuedlui byfatta himconiare.
 
* Saulaces, "kingre" in thenel [[2ndII secolo a.C.]] (according tosecondo somealcune ancientfonti sourcesantiche).
* Akes (''Basileus Aku'') (end of the [[4th secolo a.C.]]), king of Colchide; his name is found on a coin issued by him.
 
* Mitridate Cresto (morto nel 83 a.C.), sotto l'autorità del [[Ponto]].
* Saulaces, "king" in the [[2nd secolo a.C.]] (according to some ancient sources).
 
* Mithradates ChrestusMachares (flmorto 83nel 65 a.C.), undersotto thel'autorità authority ofdel [[PontusPonto]].
:''N.B. - Durante il suo regno, i capi locali, gli scettuchi, continuarono ad esercitare un qualche potere. Uno di loro, Oltace, viene menzionato da fonti romane come prigioniero di [[Pompeo]] nel 65 a.C..''
 
* MacharesAristarco (fl 65-47 a.C.), underun thedinasta authoritysotto ofl'autorità di [[PontusPompeo]].
''Note: During his reign, the local chiefs, sceptuchi, continued to exercise some power. One of them, Olthaces, is mentioned by the Roman sources as a captive of [[Pompey]] in 65 a.C..''
 
* Aristarchus (65-47 a.C.), a dynasty under the authority of [[Pompey]]
//-->
==La Colchide nella mitologia greca==
Secondo la mitologia greca, la Colchide era un terra favolosamente ricca, situata alla periferia misteriosa del mondo eroico. Qui nel boschetto sacro al dio della guerra [[Ares]], il re [[Eete]] teneva appeso il [[vello d'oro]] fino a quando [[Giasone]] e gli [[Argonauti]] non giunsero nel suo regno con l'intenzione di impadronirsene. Ad aiutare Giasone nella conquista del vello d'oro fu [[Medea (mitologia)|Medea]], figlia di Eeta e dunque principessa della Colchide, protagonista anche di una [[tragedia greca|tragedia]] di [[Euripide]] dal titolo, appunto, di [[Medea (Euripide)|Medea]]. La Colchide era anche la terra dove il personaggio miticologico [[Prometeo (mitologia)|Prometeo]] fu punito, per avere rivelato all'umanità il segreto del fuoco; fu incatenato quindi a una montagna, mentre un aquila veniva a mangiargli ogni giorno il fegato. Anche le [[Amazzoni]] si diceva fossero di origine [[sciti|scita]] della Colchide. Secondo la mitologia greca, i principali personaggi della Colchide, oltre a [[Eete]] e [[Medea]], sono [[Absirto]], [[Calciope]], [[Circe]], [[Idia]], [[Pasifae]].