Portale:Oggetti del profondo cielo/Oggetto del mese/dicembre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
n
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Pleiades_large.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da MGA73
Riga 9:
|}</div>
 
 
[[Immagine:Pleiades large.jpg|150px|right|M45]]
Quello delle '''Pleiadi''' (noto anche come '''M45''') è uno degli [[ammassi aperti]] meglio conosciuti e più facilmente riconoscibili; si trova nella [[costellazione]] del [[Toro (astronomia)|Toro]] ed è noto fin dalle epoche più antiche presso molte popolazioni. Dagli ambienti cittadini sono visibili cinque o sei delle stelle più brillanti, mentre da un luogo più buio se ne possono contare fino a dieci. Le stelle sono circondate da leggere [[nebulosa a riflessione|nebulose a riflessione]], osservabili solo in fotografie a lunga esposizione prese con [[telescopio|telescopi]] di dimensione ragguardevole.<br/>
I membri visibili delle Pleiadi sono stelle blu o bianche, molto luminose. L'ammasso conta centinaia di altre stelle troppo deboli per essere visibili ad occhio nudo. Le Pleiadi sono un ammasso giovane, con un'età stimata di circa 100 milioni di anni, e una vita prevista di soli altri 250 milioni di anni, a causa della bassa densità dell'ammasso, che tende a disgregarsi nel corso del tempo.