Nicholas Ray: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
In seguito, indulgendo al suo spiccato senso dello spettacolo, Ray realizzò film di interesse puramente commerciale come ''[[Ombre bianche]]'' (''Savage Innocents'', del [[1960]]), ''[[Il Re dei Re]]'' (''The King of Kings'', del [[1961]]) e ''[[55 giorni a Pechino]]'' (''55 Days al Peking'', del [[1963]]). Uno stile asciutto, in equilibrio tra realismo e simbolismo, con un'attenzione forte per l'architettura dell'inquadratura. Si cimentò anche come [[sceneggiatore]] ed in altri ruoli tecnici del [[cinema]].
 
==Filmografia==
*''[[I bassifondi di San Francisco]]'' (1949)
*''[[La donna del bandito]]'' (1949)
*''[[Hai sempre mentito]]'' (1949)
*''[[La seduttrice]]'' (1950)
*''[[Il diritto di uccidere]]'' (1950)
*''[[I diavoli alati]]'' (1951)
*''[[Neve rossa]]'' (1951)
*''[[Il temerario (film 1952)|Il temerario]]'' (1952)
*''[[Johnny Guitar]]'' (1954)
*''[[Goiventù bruciata]]'' (1955)
*''[[La donna venduta]]'' (1955)
*''[[All'ombra del patibolo]]'' (1955)
*''[[Dietro lo specchio]]'' (1956)
*''[[Vittoria amara]]'' (1957)
*''[[La vera storia di Jess il bandito]]'' (1957)
*''[[Il dominatore di Chicago]]'' (1958)
*''[[Il paradiso dei barbari]]'' (1958)
*''[[Ombre bianche]]'' (1960)
*''[[Il re dei re]]'' (1961)
*''[[55 giorni a Pechino]]'' (1963)
*''[[Nick's Movie - Lampi sull'acqua]]'' (1980)
 
==Altri progetti==