Macroni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 5:
I macroni vengono identificati dagli studiosi moderni come una delle tribù proto-[[georgiani|georgiane]] <ref name="Suny">{{En}}[[Ronald Grigor Suny]] (1994), ''La formazione del popolo georgiano: II edizione'', p. 8. [[Indiana University Press]], ISBN 0253209153</ref> la cui presenza nell'[[Anatolia]] nord-orientale potrebbe avere preceduto il periodo [[impero ittita|ittita]], sopravvivendo al crollo di [[Urartu]]. <ref>Bryer, A. & Winfield, D. (1985). ''I monumenti bizantini e la topografia del Ponto'', p. 300. DOS 20 (Washington, DC), I. Citato in: Kavtaradze (2002), pp. 63-83.</ref> Frequentemente vengono considerati come i possibili antenati dei [[mingreliani]] (cfr. ''margal'', un auto-designazione mingreliana), un gruppo subetnico del popolo georgiano. <ref name="Kavtaradze"/>
I macroni abitavano lungo i confini insieme ai [[macheloni]], un
== Note ==
|