Robustezza strutturale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Katanka (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Katanka (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
In tal modo è allontanato, tra l'altro il pericolo di collassi a catena, specie in occasione di eventi eccezionali.
 
Le principali indicazioni porgettualiprogettuali che permettono di realizzare strutture a [[telaio (edilizia)|telaio]] robuste sono:
* privileggiare la resistenza dei [[pilastro|pilastri]] rispetto a quella delle [[trave|travi]] (schema pilastro forte - trave debole)
* privileggiare la resistenza a [[taglio]] rispetto a quella a [[flessione]]. Le membrature si devono rompere prima a felssione e poi a taglio;