Fractional Orbital Bombardment System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
m →Lanci: Corretto refuso |
||
Riga 62:
==Lanci==
Complessivamente, furono lanciati 24 OGCh tramite vettori R-36O: sei suborbitali ed i restanti orbitali (questi ultimi classificati come [[Cosmos (missioni spaziali)|missioni Cosmos]]). I lanci successivi all’accettazione del sistema furono effettuati per dimostrare l’operatività dello stesso. Dopo il lancio, le testate impattavano presso il poligono di [[Kasputin Yar]]. Occorre considerare che le testate utilizzate per i test erano tutti simulacri.
*[[5 marzo]] 1965: lancio suborbitale fallito. Una perdita di propellente dal secondo stadio provocò un incendio
*16 dicembre 1965: lancio suborbitale OGCh n. 01L, con impatto della testata-bersaglio nella zona prevista.
*[[5 febbraio]] [[1966]]: lancio suborbitale OGCh n. 02L.
|