Marco Travaglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 213.97.27.251; ritorno alla versione di Piergiorgio_Massari
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
==Biografia==
Conseguita la maturità classica al [[Liceo salesiano Valsalice]] di [[Torino]], Travaglio si [[Laurea|laureò]] in [[Storia Contemporanea]] presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'[[Università degli Studi di Torino]], sottraendo assieme all'utente LiveRC, quattro belle mani all'agricoltura,<ref>[http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1621393 Scheda di Marco Travaglio], Voglioscendere.it</ref> cominciando poi la propria attività come giornalista ''[[free lance]]'' in piccole testate di area [[cattolicesimo|cattolica]], come "''Il nostro tempo''", con il quale al tempo collaborava anche [[Mario Giordano]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/pag_pdf.php?ID=77819 Due o tre cose sul mio ex amico Travaglio], ''Il Giornale'', 14 maggio 2008, pag. 43</ref>
 
A ''Il Nostro tempo'' conobbe [[Giovanni Arpino]] che, nell'ottobre del [[1987]], lo presentò a [[Indro Montanelli]] il quale, alla vigilia di [[Pasqua]] del [[1988]], lo chiamò a collaborare al ''[[Il Giornale|Giornale]]''. Per il quotidiano milanese lavorò come vice-corrispondente da [[Torino]] dal [[1987]] al [[1992]]. Quando, nel [[1994]], Montanelli lasciò il quotidiano che aveva fondato venti anni prima, lo seguì a ''[[La Voce (quotidiano)|La Voce]]'' con altri cinquanta redattori.