Robustezza strutturale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
* esaminare in maniera opportuna l'iterazione tra la struttura e gli elementi di completamento ([[tamponatura|tamponamenti]], impianti, ecc.);
* curare i dettagli costruttivi ('''detailing''').
Un esempio recente del concetto di robustezza strutturale è legato al crollo delle [['''Twin Towers''']] a seguito dell'attentato terroristico dell' 11 settembre 2001.
 
Dopo l'impatto con i due Boeing 767, molte delle colonne esterne furono completamente distrutte, ma le torri non crollarono immediatamente per effetto della loro rilevante robustness.