Sergio Chiamparino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 72:
|luogo=[[2 giugno]] [[2007]]. Su proposta della [[Presidenza del Consiglio dei Ministri]].<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/DettaglioDecorato.asp?idprogressivo=222690&iddecorato=222116 Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Dott. Sergio Chiamparino]</ref>
}}
== Vicende giudiziarie ==
Nel [[1993]] Chiamparino, allora segretario provinciale del [[PDS]], fu coinvolto in uno scandalo di tangenti per la costruzione del centro commerciale [[Le Gru]] di [[Grugliasco]], di proprietà della francese [[Trema]] e di [[Silvio Berlusconi]], che portò in carcere due sindaci del suo partito. Chiamparino confessò di avere ricevuto in regalo dal corruttore un telefono cellulare del valore di un milione e mezzo di lire dell'epoca<ref>''[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1178514 <Le Gru: ho scordato una tangente di 225 milioni> Non solo mazzette anche doni a tutti]'', ''La Stampa'', 30 novembre 1993.</ref>.
Nel febbraio [[2009]] il suo commercialista personale ed ex revisore dei conti del Comune di Torino, [[Ruggero Ragazzoni]], è stato arrestato e accusato di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e alla truffa ai danni dello Stato, insieme all'ex procuratore di Torino [[Giuseppe Marabotto]], per un caso di sottrazione di diversi milioni di euro di denaro pubblico<ref>''[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/14/torino-arrestato-ex-pm-del-calcio-scommesse.html Torino, arrestato l' ex pm del calcio-scommesse]'', ''La Repubblica'', 14 febbraio 2009.</ref>.
== Note ==
|