Walter Villa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: tolgo caratteri di controllo Unicode (spazi invisibili) dai template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
Due anni dopo la MV gli affida a [[Cesenatico]] la sua nuova monocilindrica 125cc due tempi a cilindro orizzontale con ammissione a disco rotante, cambio a sette marce, ancora però a corto di messa a punto, tanto che pur di prendere parte alla gara egli accetta di schierarsi alla partenza con una 125cc bialbero vecchio modello e conclude in quinta posizione davanti a [[Jim Redman]] ([[Honda]]).
Dopo essere stato ingaggiato come collaudatore dalla [[MV Agusta]], nel [[1966]] conquista il titolo nazionale seniores della 125 con la [[Mondial Moto|Mondial]]
Bene anche la stagione [[1967]] in sella alla Mondial 125cc e alla [[Montesa (industria)|Montesa]] 250cc bicilindrica realizzata da suo fratello per conto della casa iberica. Conclude la stagione in sella alla Morini 250cc monocilindrica bialbero che era già stata di [[Tarquinio Provini]] e [[Silvio Grassetti]].
| |||