Universal Mobile Telecommunications System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marius~itwiki (discussione | contributi)
Marius~itwiki (discussione | contributi)
m Articoli correlati: -->Voci correlate
Riga 83:
* verificare l'effettiva possibilità di ricavare ulteriori profitti dai nuovi servizi a ''valore aggiunto''. Alcuni analisti prevedono che l'aumento della concorrenza, la maggiore diffusione della rete e la possibilità di accedere a [[Internet]] dai terminali mobili finiranno con l'assorbire anche i margini di profitto attualmente esistenti.
 
== ArticoliVoci correlaticorrelate ==
* [[Wi-Fi]]: tecnologia per reti locali [[LAN]] wireless, complementare all'UMTS, ma anche alternativa ad esso per quanto riguarda alcune delle sue prime applicazioni commerciali.
* [[GSM]] (''Global System for Mobile Communications'' - Standard di telefonia mobile 2G