Sumeri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 343:
 
I [[tempio|templi]] sumeri erano costituiti da una [[navata]] centrale con corridoi ai lati. A fianco dei corridoi c'erano le stanze dei sacerdoti, alla fine di uno dei due c'era un [[palco]] e una tavola di argilla per i [[sacrificio|sacrifici]] animali e vegetali. I [[granaio|granai]] e i [[magazzini|magazzino]] si trovavano solitamente vicino ai templi. Dopo un certo periodo, i Sumeri cominciarono a piazzare i templi sopra colline artificiali, terrazzate e a più strati: le [[ziggurat]].
 
==Sumeri nella [[matematica]]==
 
I [[Sumeri]] fondarono le basi della [[Matematica]], e con questa la geometria e molti [[teoremi]], che anche se importanti costistuiscono una piccola parte della [[matematica]].
I [[Sumeri]] fecero numerosissime scoperte, fra le più importanti troviamo:
 
1)I [[Numeri]]
 
2)La [[Ruota]] quindi il cerchio e i [[Non poligoni]].
 
3)I sistemi di [[Canalizzazione]] per coltivare e per rendere il terreno più [[Fertile]]
 
4)E la scoperta più importante è la percezione di tutte le aree e dei vari perimetri delle recinzioni che venivano spesso utilizzate per circondare i [[cavalli]], le [[pecore]], i [[maiali]], le [[capre]] e tutti i buoi che venivano allevati per poi essere macellati e serviti in tavola a i più [[nobili]] e reali nelle [[città]] sumere di tutto il [[continente]].
 
==Tecnologia==