Gerhard Richter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 25:
La sua quarta retrospettiva, ''Gerhard Richter: 40 Years of Painting'', curata da [[Robert Storr]], apre al [[MOMA|Museo d'Arte Moderna di New York]] nel febbraio [[2002]], per poi essere trasferita a [[Chicago]], [[San Francisco]] ([[SFMOMA]]), e [[Washington (distretto di Columbia)|Washington, DC]]. Richter ha pubblicato numerosi cataloghi, monografie, e libri con le sue opere d'arte e note sulla pittura (''La pratica quotidiana della pittura'' a cura di Hans Ulrich Obrist). Per la sua attività artistica è stato insignito di numerosi riconoscimenti e premi. Richter continua a creare ed esibire i sui dipinti.
 
Benché Richter abbia guadagnato popolarità e sia stato apprezzato dalla critica nel corso dell'intera sua carriera artistica, è restato per molto tempo un artista minore e si éè affermato solo con la più recente retrospettiva che lo ha collocato tra i più importanti artisti del XX secolo. Oggi, molti considerano Gerhard Richter il miglior pittore vivente.
 
== Arte ==
[[File:Gerhard Richter by Lothar Wolleh.jpg|thumbnail|Gerhard Richter fotografato da Lothar Wolleh]]
L'arte di Gerhard Richter éè carica di tensione tra la realtà oggetto del dipinto e la realtà creata dal dipinto stesso: processo e materiale. Richter è noto per i sui foto-dipinti, in particolare i sui paesaggi, e le sue complesse opere astratte. Nonostante la vastitá del suo lavoro artistico, comunemente male-interpretato come polare, la pittura di Richter si sviluppa su un tema unificatore che éè allo stesso tempo esprimibile come:
# Le immagini (e le idee e gli ideali) sono statici, superficiali, irraggiungibili, e devono essere avvicinate con la forza del dubbio
# La realtà è un processo di immaginazione e creazione materiale e revisione.