Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -1 |
|||
Riga 661:
:In realtà i "cassetti" funzionano anche con IE. Concordo con la perplessità iniziale di TyL: per tentare una qualche soluzione non mi sembra male l'idea di Pietrodn per la successiva facilità di "cambusare" (che le modifiche al bar escano dagli "osservati speciali" è si vero ma, e io lo vedrei più come fatto positivo, sarebbe possibile inserire tra gli stessi esclusivamente le singole conversazioni di interesse) così come quella dei cassetti per rendere il bar più ordinato e leggibile; fosse per me le metterei in linea entrambe. ;-) -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 14:46, 4 apr 2006 (CEST)
<span style="color:darkblue;">sono assolutamente sfavorevole alla suddivisione in pagine singole del bar, principalmente proprio x il fatto che il tutto esce dagli osservati. a mio avviso meglio i cassetti --[[Utente:Joana|jo]] 13:28, 5 apr 2006 (CEST)</span>
::Visto che ho (ri)aperto la discussione, mi sembra opportuno dire cosa penso. Concordo con Piero Tasso che i cassetti non risolvono il problema se il problema è quello della pagina troppo pesante "a rischio implosione"). Ne, mi pare molto fondata l'obiezione che con il sistema di Pietrodn il bar esca dagli osservati speciali. E' indubbiamente vero ma tenere tra gli osservati speciali una pagina che viene modificata parecchie decine di volte al giorno (sono le 3 di pomeriggio e oggi siamo già a 67 modifiche) non ha molto senso. Insomma, non sarebbe una gran perdita. Comunque, personalmente vedrei meglio una sottopaginizzazione tematica. Su come dividere i temi ci sarebbe da osservare un po' di vecchie pagine del bar ma si potrebbero trovare delle macroaree (credo ne basterebbero 3 o 4 --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 15:03, 5 apr 2006 (CEST)
|