Piombino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
m AWB: elimino parametri inutili, Removed: |mappaX = 99
m disambiguo link
Riga 46:
===Alto medioevo===
Sembra ormai accettato che il nome "Piombino" derivi da "Populino", cioè "piccola Populonia", dato dai fuggiaschi provenienti da [[Populonia]], assaltata e distrutta definitivamente nel [[VIII secolo]] dai [[Longobardi]].
Sulla base della toponomastica locale è stato suggerito che i profughi di Populonia abbiano trovato nella zona tarde sopravvivenze germaniche e precisamente [[Goti]]. Ciò spiegherebbe, ad esempio, il toponimo [[Lingua gotica|gotico]] ''Tolla''<ref>Alla forma [[lingua gotica|gotica]] si contrappone il differente consonantismo del [[Lingua longobarda|longobardo]] ''Zoll'' (massa compatta di terra o di ghiaccio), passato poi all'italiano come ''zolla''.</ref>, una collina nei pressi del [[porto di Piombino]].
 
===L'egemonia della [[Repubblica di Pisa]]===