Vulcano (Star Trek): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Star Trek.
Descrizione: sistemo alcuni wikilink
Riga 3:
==Descrizione==
 
Vulcano è un [[pianeta]] [[orbita]]nte intorno ad un'imprecisata [[stella]], a sedici [[anno luce|anni luce]] dal nostro [[sole]] (potrebbe dunque trattarsi di [[Keid|40 Eridani A]], ipotesi confermata dallo stesso [[Gene Roddenberry]]): si trova vicino a [[Betazed]], [[Andoria]], [[Tellar]] e [[Alfa Centauri]].
 
La superficie è prevalentemente [[deserto|desertica]] e [[montagna|montagnosa]], con ampie zone selvagge, e la temperatura è molto elevata. Esso ruota attorno al proprio [[sole]] in relazione troiana con il gemello T'Kuth, al quale si avvicina ogni sette anni, ed è privo di [[lunasatellite naturale|lune]]. L'[[atmosfera]] di cui dispone è più sottile di quella terrestre e di un normale [[Pianeta di Classe M]]. Visto dallo spazio ha un colore rossastro.
 
Il [[pianeta]] risulta colonizzato intorno al 500.000 [[GesùAnte CristoChristum natum|avanti Cristoa.C.]] da coloni provienti dal [[pianeta]] Sargon, e i loro discendenti sono noti come [[Vulcaniani]], dai quali discendono a loro volta i [[Romulani]].
 
Uno dei luoghi più sacri di questo mondo è il Tempio di Amonak, e uno dei [[lago|laghi]] presenti si chiama Yaron. La [[città]] di ShirKhar ospita l’ l'Accademia delle Scienze Vulcaniana, il più celebre centro di ricerca della [[Federazione dei Pianeti Uniti]].
 
Alcune forme di [[vita]] native di Vulcano sono il [[Favinit]], una pianta simile all’ all'[[orchidea]]; il [[Sehlat]], descritto come una specie di orsacchiotto con le zanne, e infine molluschi e vermi della sabbia vulcaniani.
 
== Nel film ''Star Trek'' (2009) ==