Dobermann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|GiornoMeseMorte = 9 giugno
|AnnoMorte = 1894
|Attività =
Le razze utilizzate per la selezione del Dobermann sono varie e non si conoscono tutte con certezza. La base di partenza fu il [[Pincher]] -per l'esattezza una femmina fuori taglia chiamata in un primo momento [[Bismarck]] e poi cambiata in Bismart per evitare di offendere il primo Cancelliere- e vennero poi introdotti lo <span style="text-decoration: underline">[[Stoppelhopser]]</span> l'antenato dell'attuale [[Pastore Tedesco]] ed oggi completamente estinto come anche il <span style="text-decoration: underline">cane da Macellaio</span> progenitore dell'attuale [[Rottweiler]] usato come bovaro , il <span style="text-decoration: underline">levriero [[Greyhound]]</span> -grazie al quale la razza Dobermann è la seconda più veloce del mondo-, il <span style="text-decoration: underline">[[Pastore della Beauce|Beauceron]]</span> -da notare le somiglianze morfologiche e caratteriali tra le due razze ed il fatto che, in tempi non lontani, il Dobermann venisse chiamato ''Baruch''- , il <span style="text-decoration: underline">[[Manchester black and tan terrier]]</span> ed infine l'<span style="text-decoration: underline">[[Alano]]blu</span> ed il <span style="text-decoration: underline">[[Weimaraner|bracco di Weimar]]</span> che si riscontrano tuttora nei soggetti di colore "blu" ed "Isabella".
|