Staphylococcus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: bg:Стафилококи |
m Bot: Aggiungo: sah:Стафилококктар; modifiche estetiche |
||
Riga 3:
|nome= Stafilococchi
|stato=
|immagine=[[
|didascalia=[[Staphylococcus aureus]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 50:
Gli '''stafilococchi''' (''Staphylococcus'' <small>[[Louis Pasteur|Pasteur]], [[1880]]</small>) sono batteri appartenenti alla famiglia ''[[Staphylococcaceae]]''.
== Descrizione ==
Sono batteri [[colorazione di Gram|Gram positivi]], anaerobi o anaerobi facoltativi, Catalasi-positivi, a basso contenuto in G + C, cocchi disposti in gruppi irregolari (dal Greco: 'Staphyle' = a grappolo, e 'Coccus' = Sfera), ubiquitari (che non prediligono un solo tipo di habitat), colonizzano generalmente le cavità nasali e orali e mucose degli animali a [[sangue]] caldo; sono inoltre immobili (sprovvisti di ciglia e/o flagelli), [[asporigeni]], privi di una capsula evidente, [[mesofili]] (temperatura ottimale di crescita si aggira attorno ai 25-40
Aerobicamente gli stafilococchi producono da glucosio molto acido acetico e anidride carbonica, e poco acido lattico (5 - 10%), mentre anaerobicamente producono essenzialmente acido lattico (73 - 94%) e poco acido acetico (4 - 7%).
Riga 60:
La specie più rappresentativa è ''[[Staphylococcus aureus]]'', responsabile di [[infezione|infezioni]] suppurative ([[foruncoli]], [[follicoliti]], [[impetigine]]), [[tossinfezione alimentare|tossinfezioni alimentari]] e altre patologie causate da [[tossine]] prodotte ([[sindrome della cute ustionata]], [[sindrome da shock tossico]]).
== Altre specie ==
*''[[Staphylococcus arlettae]]''
Riga 98:
*''[[Staphylococcus xylosus]]''
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Clinica_infettivologica/Stafilococchi|etichetta=Stafilococchi}}
Riga 128:
[[ro:Staphylococcus]]
[[ru:Стафилококк]]
[[sah:Стафилококктар]]
[[sr:Стафилококе]]
[[sv:Stafylokocker]]
| |||