RealD Cinema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Per simulare l'effetto tridimensionale della vista umana, la tecnologia RealD Cinema prevede la ripresa per una stessa scena di due fotogrammi: uno rappresenta quella scena vista dall'occhio destro, l'altra dall'occhio sinistro.
Successivamente i singoli fotogrammi, 144 al secondo, vengono proiettati in sequenza da un singolo proiettore con un filtro polarizzatore, comandato elettronicamente, montato davanti la lente. Per evitare sfarfallii dell'immagine
Lo spettatore indossa degli occhiali con lenti speciali
=== Vantaggi rispetto alle tecnologie stereoscopiche precedenti ===
* Un solo proiettore digitale che proietta alternativamente i fotogrammi "per l'occhio destro" e "per il sinistro"
* Maggiore filtraggio delle lenti, rispetto al filtraggio dei colori di alcune precedenti tecnologie. Un occhio non vede ciò che vede l'altro occhio, e viceversa.
|