Fraate III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rubinbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Фраат III
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Veniva chiamato "il Dio" a causa delle sue monete, che venivano presumubilmente associate con il dio Fraatix, che era un dio locale della [[Media]].
 
Quando Fraate III salì al trono nel 70 a.C., il generale romano [[Lucullo]] si stava accingendo a attaccare [[Tigrane il Grande]], re di [[Armenia]], che aveva strappato la [[Mesopotamia]] e alcuni stati vassalli alla Partia. Ovviamente Fraate rifiutò di assistere [[Mitridate VI del Ponto]] e Tigrane nella guerra contro i Romani. Al contrario, sostenne il genero, Tigrane minore, che si ribellò al padre, e invase l'Armenia nel 65 a.C. stringendo un'alleanza con [[Pompeo]], che lasciò la Mesopotamia ai Parti. Ma il disperato Pompeo presto annullò il trattato; riconobbe il Tigrane maggiore, fece il figlio suo prigioniero, occupò gli stati vassalli di [[GordyeneGordiene]] e di [[Osroene]] per i Romani, e non riconobbe il titolo di "re dei re" al Re dei Parti. Nel 57 a.C. Fraate venne assassinato dai suoi due figli, [[Orode II]] e [[Mitridate III di Partia|Mitridate III]].
 
{{Box successione