Disimpegno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: adeguamento a norme SI sul parametro durata |
m aggiunto titolo originale e collegamento esterno all'internet movie database |
||
Riga 58:
|nomepremi= <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
'''''Disengagement''''' (
Il presidente Sharon iniziò lo sgombero invitando i giornalisti di tutto il mondo a documentare l'evento con lo scopo di pubblicizzare la bontà di uno stato che vuole la pace. Amos Gitai girò un film, riprendendo scene disperate, scene di panico e distruzione con i soldati che portano via di peso i loro connazionali in preghiera.
Riga 73:
È chiaro che un film non può dire tutto, ma anche scegliendo cosa non dire, può scegliere da che parte stare, indebolendo il dialogo e mistificando la storia. Cosi mentre Jenin Jenin di Mohammed Bakri è censurato in Israele ed il regista processato, ''Disengagement'' è promosso dall'ambasciatore israeliano, largamente ossequiato nelle sale del Museo del Cinema di Torino dov'è avvenuta la proiezione.
==Collegamenti esterni==
* {{imdb|film|0871512}}
[[Categoria:Film israeliani]]
|