Wolverine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mago Merlino (discussione | contributi)
Annullata la modifica 26814431 di 79.40.186.36 (discussione)
Riga 132:
 
== Poteri e abilità ==
Wolverine grazie al suo [[fattore di guarigione]] e al suo scheletro d'[[adamantio]] è quasi invincibile ma ciò non lo rende immortale. Il fattore di guarigione ha permesso a Logan di guarire rapidamente da qualsiasi ferita o malattia, rendendolo immune alle droghe, agli effetti dell'alcol o ai veleni e di vivere a lungo, bloccando il suo invecchiamento. Wolverine è immune anche dalle malattie e possiede olfatto, udito e vista iper-sviluppati che gli permettono di percepire la presenza di qualunque essere vivente che si trova nelle vicinanze; possiede inoltre forza, velocità e agilità circa tre volte maggiori di un essere umano. Le sue armi migliori restano gli artigli rivestiti di adamantio (così come l'intero suo scheletro), che estrae dai dorsi delle mani e che possono tagliare anche i materiali più resistenti e ferire persino l'incredibile Hulk o il [[Fenomeno (fumetto)|Fenomeno]]. Essendo il suo scheletro interamente rivestito di un metallo virtualmente indistruttibile (l'adamantio appunto), Wolverine è quasi invulnerabile. Il suo fattore rigenerante è, insieme a quello di Hulk, il più efficace dell'universo Marvel, visto che riesce a rigenerarsi a partire dallo scheletro, cosa che gli permette anche di ricostituire organi se gli vengono asportati o di ricostruire il suo corpo anche se disintegrato.
Tuttavia, durante la saga di [[Onslaught]], viene reso noto che, secondo studi segreti del [[Professor X|professor Xavier]], un modo per ucciderlo definitivamente consisterebbe nel decapitarlo e mantenere la testa ben lontana dal corpo.