Questo tipo di navigazione e'è considerata obsoleta. Consente di scegliere la rotta in base a parametri meteorologici, per compiere il tragitto in meno tempo possibile, quindi consumando meno carburante, anche se questa rotta non è la più breve in termini di distanza.
'''Astronomica'''
Riga 23:
'''Inerziale'''
Questo tipo di navigazione non ha bisogno di riferimenti esterni. L'aeromobile e'è dotato di un sistema chiamato INS, che grazie ad accelerometri è in grado di individuare accelerazioni, decelerazioni e cambi di direzione (accelerazioni laterali). Una volta specificato il punto di partenza, il sistema e'è quindi in grado di sapere in ogni istante posizione e velocita' del velivolo rispetto al suolo.
'''Integrata'''
È la combinazione di piu'più sistemi illustrati sopra, per incrociare i dati forniti, e renderli quindi piu'più precisi in caso di errori o avaria di un dispositivo. Ad esempio, un aeroplano potrebbe avere due sistemi INS, abbinati ad un GPS.