Giulia non esce la sera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine
Riga 48:
La colonna sonora è stata composta dal [[gruppo musicale]] [[rock]] [[Baustelle]].
==Trama==
GiudoGuido ([[Valerio Mastandrea]]) è uno scrittore emergente che con il suo ultimo libro ha avuto un discreto successo di vendite, ma che non riesce a trovare in lui nulla che lo identifichi col suo lavoro. Non ha molta [[fantasia]], non legge mai niente ed è soprattutto privo di quelle idee che dovrebbero dare vita ad un romanzo degno di questo nome. Nel tentativo di scrivere un nuovo libro si barcamena tra storielle di scarso valore letterario che più volte spesso ha la tentazione di cestinare.
Guido è sposato con Benedetta ed ha una figlia, Costanza, che impara a nuotare frequentando un corso di nuoto, mentre lui la osserva dagli spalti. L’insegnante di Costanza è [[Giulia]] ([[Valeria Golino]]), una giovane donna dai modi sbrigativi e ruvidi, ma allo stesso tempo molto bella.
Costanza confida al padre di voler smettere di andare in piscina perché non ama quello sport.
Riga 80:
 
I suoi effetti personali non essendo recuperati da nessuno vengono consegnati a Guido che trova il suo diario cominciato a scrivere pochi giorni dopo averlo conosciuto. Sopra ci sono scritti i sui progressi nel nuoto, appunti sulla loro storia d’amore ma anche l’angoscia di una madre che vede il rapporto con la figlia irrecuperabile e la disperazione che questo provoca in lei.
 
 
==Box office==