Buffer overflow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni non validi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Quando quindi, per errore o per malizia, vengono inviati più dati della capienza del buffer destinato a contenerli, i dati ''extra'' vanno a sovrascrivere le variabili interne del programma, o il suo stesso [[stack]]; come conseguenza di ciò, a seconda di cosa è stato sovrascritto e con quali valori, il programma può dare risultati errati o imprevedibili, bloccarsi, o (se è un driver di sistema o lo stesso sistema operativo) bloccare il [[computer]]. Conoscendo molto bene il programma in questione, il sistema operativo e il tipo di computer su cui gira, si può precalcolare una serie di dati ''malevoli'' che inviata per provocare un buffer overflow consenta ad un malintenzionato di prendere il controllo del programma (e a volte, tramite questo, dell'intero computer).
Questo tipo di debolezza dei programmi è noto da molto tempo, ma solo di recente la sua conoscenza si è diffusa tanto da permettere anche a dei [[cracker]]
#il programma preveda l'input di dati di lunghezza variabile e non nota a priori;
#li immagazzini entro [[buffer]] allocati nel suo spazio di memoria dati vicini ad altre strutture dati vitali per il programma stesso;
|