Colleoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: typo |
||
Riga 33:
I Legoli ottennero la [[Cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] pisana nel [[1494]] con Andrea di ser Betto di Giovanni Maria. Lo [[stemma]] Legoli è ancora visibile nel Palazzo di via Toselli all'angolo di via Garofani a [[Pisa]]: ''di rosso alla banda d'oro, accostata in capo da uno scudetto rotondo d’argento caricato di aquila imperiale''.
Numerosi documenti attestano la struttura dell'
Gli [[Agostini (famiglia)|Agostini]] ottennero la cittadinanza pisana nel [[1293]] con ser Bacciameus, [[Priore]] della [[Repubblica Pisana]] nel [[1293]], [[1296]], [[1316]] e [[1336]]. Lo stemma Agostini è visibile sull'ingresso principale della villa e della chiesa di Colleoli: ''di rosso al capo d'azzurro, caricato di tre stelle di otto raggi d’oro''. La proprietà di Colleoli fu alienata agli Ogna dal conte Alessandro di Alfredo Agostini nel [[1921]].
| |||