Il codice da Vinci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: hr:Da Vincijev kod |
m disambigua, fix vari |
||
Riga 12:
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[Letteratura gialla#Thriller|Thriller]]
|lingua = [[Lingua inglese|inglese]]
|ambientazione =
|personaggi =
Riga 58:
* Il nome di uno dei personaggi del romanzo, lo storico Leigh Teabing, potrebbe essere stato scelto utilizzando il cognome di Richard ''Leigh'' e l'anagramma del cognome di Michael ''Baigent'', i due storici sopra citati.
* Dal romanzo di [[Dan Brown]], il regista [[premio Oscar]] [[Ron Howard]] ha tratto un [[Il codice da Vinci (film)|film]], uscito il [[19 maggio]] [[2006]] in tutto il mondo.
* Una [[parodia]] de ''Il codice da Vinci'' - diventato per l'occasione ''Il Codice Gianduiotto'' - è stata data alle stampe nel maggio del [[2006]] dallo scrittore [[
* Una versione teatrale, in chiave umoristica, del libro è stata realizzata nel [[gennaio]] [[2007]] dal giovane autore partenopeo, Denny Arrichiello. Lo spettacolo ''Il Codice d'Avincio'', finge di essere la storia dalla quale [[Dan Brown]] ha poi tratto lo spunto per il suo romanzo, raccontando di un'esperienza vissuta da un gruppo di amici scomparsi misteriosamente dopo aver trovato il [[Santo Graal]].
* Il libro è stato più volte bruciato pubblicamente da fondamentalisti religiosi e da altre personalità.
Riga 117:
{{Dan Brown}}
{{Portale|letteratura}}
{{Link AdQ|bs}}▼
[[Categoria:Romanzi di Dan Brown]]
Riga 123 ⟶ 122:
[[Categoria:Romanzi thriller]]
[[ar:شيفرة دا فينشي]]
[[bg:Шифърът на Леонардо]]
|