Forme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti |
||
Riga 46:
Sempre il De Andreis asserisce di aver letto su un documento liso dei signori Blasetti notizie inerenti di una Collegiata di Albe, inteso come raggruppamento di chiese, di cui faceva parte appunto la chiesa Santa Maria di Albe.
Tale chiesa risultò essere
Nel [[1575]], sempre secondo i controlli del De Andreis, i canonici erano 6, i quali erano obbligati a servire messa nei centri limitrofi suddetti, ma nel [[1602]], sempre nei dati in possesso del De Andreis, questi centri si staccarono, così si dovette provvedere alla ricerca di un prete officiante messa.
|