Università statale di Mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 17:
Nel [[1940]], l’università fu intitolata al suo fondatore [[Michail Vasil'evič Lomonosov|Michail Lomonosov]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], gruppi di studenti e professori si arruolarono volontari nell’esercito, ed una divisione formata da studenti dell'università combatté eroicamente per la difesa di Mosca. Poiche'Poiché il rischio di una presa della capitale da parte dei [[tedesco]] era notevole, professori, studenti ed impiegati dell'università furono evacuati prima a [[Aşgabat]], in [[Turkmenistan]], poi a [[Ekaterinburg|Sverdlovsk]]. L’università tornò a Mosca solo nel [[1943]], quando le truppe tedesche furono allontanate a sufficienza dalla città.
 
Nel corso della guerra, l’università continuò comunque a formare oltre 3.000 studenti, e non interruppe le ricerche scientifiche.