Stella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di CommonsDelinker (discussione), riportata alla versione precedente di Henrykus
Riga 298:
A causa della grande distanza dalla [[Terra]], tutte le stelle, eccetto il Sole, appaiono all'occhio umano come dei minuscoli punti brillanti nel cielo notturno, [[Scintillazione|scintillanti]] a causa degli effetti distorsivi dell'[[atmosfera terrestre]]. Il Sole invece, pur essendo esso stesso una stella, è abbastanza vicino al nostro pianeta da apparire come un disco che illumina il nostro pianeta dando luogo al [[giorno]].
 
[[File:Sun and VY Canis Majoris it.svg|thumb|right|260px|Schema in cui sono messe a confronto le dimensioni del Sole e di [[VY Canis Majoris]], la stella più grande conosciuta.]]
 
Oltre al Sole, la stella con la maggiore grandezza apparente è [[R Doradus]], con un diametro angolare di soli 0,057 [[secondo d'arco|secondi d'arco]].<ref name="RDor">{{cita news| titolo=The Biggest Star in the Sky | pubblicazione=ESO| giorno= 11|mese= 03|anno=1997 | url=http://www.eso.org/outreach/press-rel/pr-1997/pr-05-97.html | accesso=2006-07-10 }}</ref>