Geranium sylvaticum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: È |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 174:
:::'''* K 5, C 5, A 5+5, G 5 (supero)'''
*[[Fiore delle angiosperme|Calice]]: i [[sepali]] a lamina [[Glossario botanico#L|lanceolata]] sono cinque e disposti in modo semi-[[Glossario botanico#E|embricato]] (due [[sepali]] hanno entrambi i margini nascosti dagli altri [[sepali]]; altri due [[sepali]] sono completamente liberi; mentre il [[sepalo]] rimanente ha un margine ricoperto da
*[[Fiore delle angiosperme|Corolla]]: i [[petali]] sono cinque colorati di roseo-violetti; il contorno è intero a forma [[Glossario botanico#O|obovata]] con apice [[Glossario botanico#R|retuso]]; nel centro del [[petalo]] è presente una macchia biancastra con alcune sfumature radiali. I cinque [[petali]] sono eretti (formano una coppa) e disposti anch'essi in modo [[Glossario botanico#E|embricato]] ma più regolare dei [[sepali]] : ogni [[petalo]] ha un margine nascosto dal [[petalo]] precedente e l'altro margine sovrapposto al prossimo [[petalo]]. Le ghiandole [[Glossario botanico#N|nettarifere]] sono cinque e disposte in modo opposto ai [[sepali]]. Dimensione dei [[petali]] : larghezza 10 mm; lunghezza 18 mm.
|