PSA DW: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simboli errati Newton per metro |
m Bot: accenti |
||
Riga 81:
*''Citroën C5 2.0 HDi 16V Mk2'' (dal 2008);
*[[Ford Focus#Seconda Serie (2004-2008)|Ford Focus Mk2 2.0 TDCi]] (dal 2004);
*''Ford Focus
*[[Ford C-Max|Ford C-Max 2.0 TDCi]] (dal 2004);
*[[Ford Mondeo#Quarta Serie (2007-)|Ford Mondeo Mk4 2.0 TDCi]] (dal 2007);
Riga 98:
Nell'estate del 2009, viene introdotto il motore '''DW10C''', destinato a sostituire il motore ''DW10TED4'' da 136 CV, il quale è stato preso come base di partenza. La nuova unità è decisamente più potente, ma promette anche consumi ed emissioni inquinanti sensibilmente inferiori. Apparentemente solo rivisitato, il 2 litri turbodiesel che ha fatto da base, è stato in realtà modificato per una buona metà dei suoi componenti. Prima di tutto sono state ottimizzate le camere di scoppio, seguendo una tecnologia già presente dal 2006 nel 2.2 litri ''DW'' e volta all'ottimizzazione del [[rendimento (termodinamica)|rendimento termico]]. Tale tecnologia, denominata ''ECCS'' (Extreme Conventional Combustion System), permette inoltre un miglior riempimento dei cilindri in quanto favorisce maggiormente l'entrata dei gas freschi in fase di aspirazione. L'ottimizzazione del rendimento termico è stato necessario per fare in modo che il nuovo 2 litri soddisfacesse appieno la normativa [[Euro 5]]. Inoltre, anche il sistema di alimentazione ad iniezione è stato rivisto ed ottimizzato: ora la pressione di alimentazione negli iniettori è di 2000 bar. Queste novità hanno permesso inoltre di abbassare il rapporto di compressione, sceso a 16:1. <br>
Viene inoltre utilizzato un turbocompressore a bassa inerzia, che garantisce una risposta più pronta a regimi più bassi, grazie anche alla sua capacità di ruotare fino a ben 210 mila giri/min. Infine, vengono ridotti gli attriti tra le parti in movimento e viene ottimizzato anche il sistema di ricircolo dei gas di scarico, per una ancor maggior riduzione degli [[ossido d'azoto|ossidi d'azoto]].<br>
Con tutti questi aggiornamenti, il nuovo 2 litri turbodiesel common rail raggiunge una potenza massima di 163 CV a 3750 giri/min, con una coppia massima di 340 N·m
Questo nuovo motore ha esordito sulla [[Peugeot 3008|Peugeot 3008 2.0 16v HDi 163CV]], introdotta nel luglio 2009, pochi mesi dopo il lancio del modello in se'.
| |||