}}
I '''Minor Threat''' sono stati una formazione [[hardcore punk]]<ref name=AMG/> statunitense, attiva fra il [[1980]] e il [[1983]].
La loro traccia ''Straight Edge'' fu la base dell'[[Straight edge|omonimo movimento]]<ref name=RS>[{{cita web |url=http://www.rollingstone.com/artists/minorthreat/biography|lingua={{en}}|editore=[[Rolling Stone (rivista)|Rolling Stone]]|titolo=Biografia da Rollingstone.com]|accesso=04-06-2009}}</ref>, e la band professò spesso i suoi ideali ''straight edge''.<ref>{{cita web|autore=Billy Bob Hargus|url=http://www.furious.com/PERFECT/fugazi.html|titolo=''Ian MacKaye Interview''|editore=Perfect Sound Forever|accesso=09-06-2007|lingua=en}}</ref> [[All Music Guide]] considera la musica della band fondamentale,<ref>{{cita web|autore=Ned Raggett|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:3hvsa93gb23a|titolo=Out of Step|autore=[[All Music Guide]]|accesso=06-01-2006|lingua=en}}</ref> e nota che ''la loro musica rivoluzionaria si è mantenuta meglio di quella della maggior parte dei loro contemporanei''.<ref>{{cita web|autore=Stephen Thomas Erlewine|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:gz6htr49klox|titolo= Complete Discography|editore=Allmusic|accesso=06-01-2006|lingua=en}}</ref>.
Insieme ai [[Bad Brains]], i Minor Threat posero le basi per molte band hardcore degli anni '80 e '90. Il gruppo produceva tracce brevi, veloci e violente<ref name=OR>[{{cita web |url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/minorthreat.htm|lingua={{it}}|editore=Ondarock.it|titolo=Biografia su Ondarock.it]|accesso=04-06-2009}}</ref><ref name=AD>[http://www.audiodrome.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=372 Biografia da Audiodrome.it]</ref>, con una accuratezza nella produzione cresciuta nel tempo, cosa rara al tempo nel [[Punk rock|punk]] e nell'[[alternative rock]]. Tutti i lavori della band sono stati pubblicati dall'etichetta di [[Ian MacKaye]] e [[Jeff Nelson]], la [[Dischord Records]].
==Storia==
===Primi anni===
[[Image:Minor-threat-malcolm-riviera.jpg|thumb|250px|left|Minor Threat al Wilson Center a [[Washington DC]] nel [[1981]] ]] Quando frequentavano il [[college]] ''Woodrow Wilson High School'' di Washington [[Ian MacKaye]] e [[Jeff Nelson]] facevano parte di un gruppo [[Punk rock|punk]] locale chiamato '''The Slinkees''', che avrebbe presto cambiato nome in [[The Teen Idles]]<ref name=AMG2>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=TEEN|IDLES&sql=11:3xfuxqegld6e~T1 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Teen Idles da> Allmusic.com]Overview|accesso=04-06-2009}}</ref><ref name=AD />. Dopo lo scioglimento della band, MacKaye decise di passare dal [[basso elettrico|basso]] alla voce, e fondò i Minor Threat con il batterista Nelson, il bassista [[Brian Baker]] e il chitarrista [[Lyle Preslar]] nel [[1980]]<ref name=AMG />. Il primo concerto del gruppo si tenne nel dicembre dello stesso anno, insieme a [[Bad Brains]], [[Phfat Raskals]] e [[State of Alert|SOAS.O.A.]]. I primi due [[Extended play|EP]] della band, ''[[Minor Threat (EP)|MinoMinor Threat]]'' e ''[[In My Eyes (EP)|In My Eyes]]'' furono pubblicati nel [[1981]]. Grazie a queste due pubblicazioni il gruppo cominciò a farsi conoscere nella sua zona e fece un tour nella [[East Coast]] e nel [[Midwest]].
''Straight Edge'', una traccia del loro primo [[Extended play|EP]], contribuì ad ispirare movimento [[straight edge]]. La canzone sembre esortare all'astinenza da [[alcool]] e [[droga|droghe]]<ref name=SE>[{{cita web |url=http://www.straightedge.com/whatissxe.html |lingua={{en}}|editore=Straightedge.com]|titolo=What is Straight Edge?|accesso=05-06-2009}}</ref>, un fatto nuovo nella storia del [[rock & roll|rock]]<ref name=AD />, che guadagnò inizialmente alla band un piccolo seguito. Altri gruppi importanti della scena includono [[SS Decontrol]]<ref name=AMG3>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:g9fyxqe5ldke~T1 Scheda sugli SSD da |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com]|titolo=SSD > Overview|accesso=05-06-2009}}</ref><ref name=SE /> e [[7 Seconds (gruppo musicale)|7 Seconds]]<ref name=SE />.
Il brano ''Guilty of Being White'' causò accuse di [[razzismo]] alla band, ma MacKaye ha negato totalmente qualsiasi intento razzista nella canzone e ha dichiarato che la canzone potrebbe essere stata mal interpretata<ref name=AM>[[American Hardcore (film)|American Hardcore]], 2006</ref>. Il testo gli fu ispirato dall'esperienza alla ''Wilson High School'', dove, a detta di MacKaye, il 70 per cento degli studenti sono neri<ref name=AM />. GliIl gruppo [[thrash metal]] statunitense [[Slayer]] hannoha coverizzato questa traccia<ref name=AMG4>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:3k9ks34ua3dg Scheda su |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Undisputed Attitude da> Allmusic.com]Overview|accesso=05-06-2009}}</ref>, cambiando l'ultima ripetizione di ''Guilty of being white'' in ''Guilty of being right''<ref name=AD />.
===Pausa e reunion===
Nel tempo intercorso tra la pubblicazione di ''[[In My Eyes (EP)|In My Eyes]]'' e quella del primo album ''[[Out of Step]]'' la band si divise per un breve periodo<ref name=OR /><ref name=Sca>[{{cita web |url=http://www.scaruffi.com/vol4/minorthr.html|lingua={{it}}|titolo=History of Rock Music - Minor Scaruffi]Threat|accesso=05-06-2009}}</ref> mentre il chitarrista Lyle Preslar si recò in [[Illinois]] per motivi scolastici<ref name=AD />; durante il suo semestre alla [[Northwestern University]], Preslar fece anche parte della band [[noise rock]] [[Big Black]], con cui suonò alcuni [[live]]. Nello stesso periodo MacKaye e Nelson iniziarono un progetto musicale dal nome [[Skewbald/Grand Union]], così chiamato a causa dell'impossibilità per i due musicisti a raggiungere un'intesa su un unico nome.
Il gruppo registrò tre tracce senza nome che sarebbero state pubblicate postume come cinquantesima pubblicazione della Dischord. In questo periodo Brian Baker fu per breve tempo chitarrista dei [[Government Issue]]<ref name=AMG5>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:k9fuxqw5ld6e~T1 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Government Issue da> Allmusic.com]Overview|accesso=05-06-2009}}</ref> e apparve nell'EP ''[[Make An Effort]]''. Nel marzo [[1981]], su sollecitazione di [[H.R.]] dei Bad Brains, Preslar lasciò il college per riformare i Minor Threat<ref name=AD />. Poco dopo i due EP ''Minor Threat'' e ''In My Eyes'' furono ripubblicati insieme con il titolo ''[[First Two 7"s on a 12"]]''. La formazione riunita della band si arricchì di un nuovo componente quando [[Steve Hansgen]] entrò nel gruppo come chitarrista<ref name=AD />, e Baker si spostò alla seconda chitarra<ref name=AD />.
Durante la riregistrazione del pezzo ''Out of Step'' per iil primo full-lenght, MacKaye inserì un pezzo parlato in cui spiegava che le idee espresse nella canzone (niente fumo, niente alcool, niente sesso occasionale) si riferivano ai Minor Threat e ai loro amici<ref name=AD />, e che il brano non era un ''manifesto'' di regole [[straight edge]] da rispettare<ref name=AD />.
===Scioglimento===
===Post-Minor Threat===
[[Image:Baker1995.jpg|thumb|250px|right|Brian Baker con i Bad Religion ]]
[[Ian MacKaye|MacKaye]] fondò gli [[Embrace (gruppo musicale statunitense)|Embrace]]<ref name=AMG5>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:h9fuxqq5ldfe~T1 Scheda sugli Embrace da |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com]|titolo=Embrace > Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, band fondamentale per la nascita del movimento [[emo]], con gli ex componenti dei [[The Faith]], gli [[Egg Hunt]]<ref name=AMG6>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=EGG|HUNT&sql=11:wjfqxq9hldhe~T1 Scheda sugli |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Egg Hunt da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref> con Jeff Nelson e in seguito [[Fugazi]]<ref name=AMG7>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:wifqxqe5ldke~T1 Scheda sui Fugazi da |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com]|titolo=Fugazi > Overview|accesso=06-06-2009}}</ref> e [[The Evens]]<ref name=AMG8>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:hjfixqqaldde~T1 Scheda sui |editore=Allmusic.com|titolo=The Evens da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>. Inoltre ha collaborato con iil gruppo [[industrial]] [[Pailhead]], side project dei [[Ministry]].
[[Brian Baker]] suonò in [[Junkyard (gruppo musicale)|Junkyard]], [[The Meatmen]]<ref name=AMG9>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=THE|MEATMEN&sql=11:d9ftxqw5ldse~T1 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=The Meatmen da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Dag Nasty]]<ref name=AMG10>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=DAG|NASTY&sql=11:jifqxqe5ld6e~T1 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Dag Nasty da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Government Issue]]<ref name=AMG5 /> e [[Bad Religion]]<ref name=AMG11>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=BAD|RELIGION&sql=11:difqxqw5ldse~T1 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Bad Religion da> Allmuisc.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, band della quale fa tuttora parte.
[[Lyle Preslar]] fece parte per un breve periodo dei [[Samhain (gruppo musicale)|Samhain]]<ref name=AMG12>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=SAMHAIN&sql=11:0ifrxqr5ldke~T1 Scheda sui Samhain da |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com]|titolo=Samhain > Overview|accesso=06-06-2009}}</ref> di [[Glenn Danzig]] e appare in alcune tracce del primo album del gruppo, ''[[Initium]]''. Si unì ai [[The Meatmen]] nel [[1984]]<ref name=AMG9 />, insieme a Brian Baker. In seguitò si occupò della [[Caroline Records]], lavorando con artisti come [[Peter Gabriel]], [[Ben Folds]], [[Chemical Brothers]] e [[Idaho (gruppo musicale)|Idaho]], e fu direttore marketing della [[Sire Records]]. Al momento vive nel [[New Jersey]] e si è laureato all'università di legge ''Rutgers University''.
[[Jeff Nelson]] suonò con le band [[alternative rock]] [[Three (gruppo musicale)|Three]] e [[The High-Back Chairs]]<ref name=AMG13>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=THE|HIGH-BACK|CHAIRS&sql=11:kzfuxq85ldke~T1 Scheda sugli |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=High Black Chairs da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref> prima di ritirarsi dall'attività musicale; al momento si occupa della sua etichetta, la [[Adult Swim Records]], distribuita dalla Dischord, ed è un artista e attivista politico a [[Toledo (Ohio)|Toledo]].
[[Steve Hansgen]] formò i [[Second Wind]] con il roadie dei Minor Threat [[Rich Moore]]. Inoltre ha collaborato con iil gruppo [[progressive metal]] [[Tool]] nel [[1992]] per l'EP ''[[Opiate]]''<ref name=AMG14>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:kcfixqt5ldje~T2|lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Opiate Crediti> dell'Ep Opiate]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>.
==Dispute sul copyright==
Nel [[2005]], la copertina dell'EP omonimo della band (usata anche in ''[[First Two 7"s on a 12"]]'' e ''[[Complete Discography]]'') fu copiata dalla multinazionale statunitense [[Nike, Inc.|Nike]] e usata in un [[poster]] promozionale di uno [[skateboard|skate]] [[tour]] chiamato ''Major Threat''. La Nike inoltre cambiò il logo della band (creato da Jeff Nelson) per la stessa campagna pubblicitaria, e incluse scarpe Nike nella nuova foto, al posto degli scarponi che portava [[Alec MacKaye]] nella foto originale.
MacKaye, mediante un comunicato, condannò le azioni della Nike e disse che avrebbe discusso eventuali sviluppi legali con gli altri membri della band. Intanto i fan del gruppo organizzarono una campagna di protesta mediante lettere contro l'abuso della Nike. Il 27 giugno [[2005]] la Nike ha pubblicatopubblicò un comunicato in cui si scusava con i Minor Threat, con la Dischord Records e i loro fan per la campagna di ''Major Threat'' e dichiarò che avrebbe ditrutto tutto il materiale incriminato che fosse riuscita a trovare.<ref>Nike{{cita Skateboardingweb ''[|url=http://www.nike.com/nikeskateboarding/v2/letter/ |lingua={{en}}|editore=Nike.com|titolo=Major Threat East Coast Tour Poster]'' Nike. Retrieved on [[March 17]], [[2007]].|accesso=06-06-2009}}</ref>.
===Salad Days===
Il 29 ottobre [[2005]] la [[Fox Broadcasting Company|Fox]] mandò in onda alcuni secondi della traccia dei Minor Threat ''Salad Days'' durante un programma sull'[[NFL]]. L'uso della traccia non fu chiarito né dalla [[Dischord Records]], né dalla band, tuttavia la Fox si difese dicendo che la clip era troppo corta per aver violato il [[copyright]].<ref>Moyer,{{cita Justinweb ''[|url=http://www.econoculture.com/m/index.php?option=com_content&task=view&id=112&Itemid=45|lingua={{en}}|editore=Justin Moyer|titolo=La Fox usa "Salad Days" in un programma sull'NFL]|accesso=06-06-2009}}'' ''EconoCulture''. Consultato il [[17 Marzo]], [[2007]].</ref>.
===Wheelhouse Pickles===
Nel [[2007]] la ditta [[Wheelhouse Pickles]] chiamò una sua salsa ''Minor Threat Sauce''.<ref>[{{cita web |url=http://wheelhousepickles.com/shop/threat |lingua={{en}}|editore=Wheelhousepickles.com|titolo=Wheelhouse Pickles<!|accesso=06-06-Bot generated title-->]2009}}</ref>. Ian MacKaye diedeautorizzò il permessol'operazione<ref>[{{cita web |url=http://www.pitchforkmedia.com/article/news/47674-minor-threat-turns-condiment-but-ian-doesnt-mind |lingua={{en}}|editore=Pitchforkmedia.com|titolo=Pitchfork: Minor Threat Turns Condiment, But Ian Doesn't Mind<!|accesso=06-06-Bot generated title-->]2009}}</ref>, richiedendo solo che fosse cancellato l'artwork di ''Bottled Violence'' dalla copertina del prodotto.<ref>[{{cita web |url=http://gothamist.com/2007/12/14/mackaye_mildly.php |lingua={{en}}|editore=Gothamist.com|titolo=Gothamist: MacKaye Mildly Endorses Minor Threat Hot Sauce <!|accesso=06-06-Bot generated title-->]2009}}</ref>
==Influenza==
I Minor Threat subirono principalmente l'influenza di band inglesi come [[Wire]]<ref name=AMG /> e [[Sex Pistols]]<ref name=AMG /> e di band statunitensi, primi fra tutti i [[Bad Brains]].
La musica del gruppo ha influenzato moltissimi artisti successivi del movimento [[punk rock|punk]], tra cui [[Agent Orange]]<ref name=AMG15>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:3ifqxqw5ldae~T0 Scheda sugli |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Agent Orange da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Beastie Boys]]<ref name=AMG16>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=BEASTIE|BOYS&sql=11:3ifqxq95ld6e~T0 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Beastie Boys da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[SSD (gruppo musicale)|SSD]], [[The Vandals]]<ref name=AMG17>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:k9fqxqe5ldse Scheda sui Vandals da |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com]|titolo=Vandals > Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Youth of Today]]<ref name=AMG18>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=TOUTH|OF|TODAY&sql=11:f9fixqe5ldde~T0 Scheda sugli |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Youth of Today da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[In My Eyes]]<ref name=AMG19>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=IN|MY|EYES&sql=11:a9fuxqljldse~T0 Scheda sugli |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=In My Eyes da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Kill Your Idols]]<ref name=AMG20>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=KILL|YOUR|IDOLS&sql=11:wvfexqljldte~T0 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Kill Your Idols da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Rise Against]]<ref name=AMG21>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=RISE|AGAINST&sql=11:gbfyxq8kldke~T0 Scheda sui|lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo= Rise Against da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>, [[Good Clean Fun]]<ref name=AMG22>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=GOOD|CLEAN|FUN&sql=11:kxfoxqw0ldte~T0 Scheda sui |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Good Clean Fun da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref> e [[Struck Down]].<ref name=AMG23>[{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=STRUCK|DOWN&sql=11:kcftxqqsldhe~T0 Scheda sugli |lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Struck Down da> Allmusic.com]Overview|accesso=06-06-2009}}</ref>.
==Formazione==
===[[Album studio]]===
*[[1983]] - ''[[Out of Step]]''
===[[Extended play|EP]]===
*[[1981]] - ''[[Minor Threat (album)|Minor Threat]]''
== Note ==
{{reflist|2}}
<references/>
==Bibliografia==
|