Smartbook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Смартбук; modifiche estetiche
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 5:
 
== Caratteristiche principali per l'utente ==
L'uso di un chipset con processori ARM, tipicamente adottati nei sistemi embedded, si manifesta concretamente in una consistente durata delle batterie. Una batteria a tre celle e'è infatti tipicamente in grado di alimentare il dispositivo per un intero giorno lavorativo: 8 ore. Il tipo di chipset consente esattamente come une un cellulare di accendere lo smartbook la mattina e poi di tenerlo chiuso in standby consumando a livello di processore molta meno energia rispetto ai comuni processori per netbook.
Le prestazioni dei chipset basati su ARM si considerano inferiori a quelle dei processori nella fascia dei netbook. Tuttavia la prontezza del dispositivo percepita dall'utente nell'uso delle piu'più comuni applicazioni potrebbe non risentire in maniera rilevante grazie ad esempio ad una efficiente implementazione dell'ambiente JAVA.<ref> Si legga l'articolo riportato in inglese dopo i primi due capoversi in tedesco: "Sun And Qualcomm Collaboration Delivers Exceptional Java Performance On Smartbooks" {{cita web
|url=http://www.netbooknews.de/6275/sun-und-qualcomm-entwickeln-java-fur-smartbooks-weiter/|titolo=Sun und Qualcomm entwickeln Java für Smartbooks weiter|lingua=de
}}</ref>
Il prezzo degli smartbook e'è atteso partire intorno ai 200$ e quindi in genere inferiore a quello dei netbook.
 
== Chipset ==