HMS Liverpool (C11): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 69:
=== Durante il conflitto ===
Durante la [[Seconda Guerra Mondiale]], la ''Liverpool'' partecipò alla [[Battaglia del Convoglio Espero|battaglia dell'Espero]] il [[28 giugno]] [[1940]], dove faceva parte della 7° divisione Incrociatori britannica (7th Cruiser Squadron) sotto il comando dell' [[ammiraglio di divisione]] [[John Tovey]], con il ruolo di vice ammiraglia.
CombattèCombatté nuovamente insieme alla 7th Cruiser Division nella [[Battaglia di Punta Stilo]] il [[9 luglio]] [[1940]].
Dopo la [[Battaglia di Punta Stilo|battaglia]] rimase danneggiata a causa di un attacco aereo e rimase inattiva per un mese a causa delle riparazioni. A causa di altri danni fu riparata prima ad [[Alessandria]] e poi a [[San Francisco]], dopo aver circumnavigato l' Africa e attraversato il [[Oceano Pacifico|Pacifico]]. In questo periodo la Royal Navy la trasferisce nel 3rd Cruiser Squadron.
=== Nel dopoguerra ===