Partito pigliatutto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Partito "pigliatutto" a Partito pigliatutto: senza virgolette, ricerca complicata |
m Bot: accenti |
||
Riga 1:
Il '''partito pigliatutto''' (o ''catch-all party'', definizione di [[Otto Kirchheimer]] del [[1966]]) nasce nel secondo [[dopoguerra]] per l'esigenza da parte dei [[partito di massa|partiti di massa]] di attrarre il massimo numero di elettori e di trascendere dunque gli interessi di gruppo al fine di conquistare una fiducia generale.
Proprio per tale definizione, dunque, il [[politologo]] Pasquino tende a preferire la traduzione di partito ''"pigliatutti"'' piuttosto che ''"pigliatutto"''
Alcune caratteristiche che contraddistinguono questa nuova forma partito e che le consentono di saper parlare a tutto l'elettorato e non a specifici gruppi sociali:
|