River Plate Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 58:
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|bandiera = Flag of Uruguay.svg
|federazione = [[Federazione calcistica dell'Uruguay|AUF]] ([[1904]]-[[1923]])<br/>FUF ([[1923]]-[[1925]])<br/>AUF ([[1925]]-[[1929]])
|campionato =
|annofondazione = 1904
Riga 94:
Un episodio emblematico del prestigio del River Plate in quegli anni si ebbe nel [[1910]]. I ''darseneros'', freschi vincitori del loro secondo titolo nazionale, sconfissero in amichevole il leggendario club argentino dell'[[Alumni Athletic Club]] (capace di vincere ben 10 [[Campionato di calcio argentino|titoli nazionali]] su 12 campionati, dal [[1900]] al [[1911]]). La vittoria dette un tale prestigio al calcio uruguaiano che l'''[[Federazione calcistica dell'Uruguay|Asociación Uruguaya de Fútbol]]'' (AUF) decise di adottare la divisa utilizzata in quella partita dal River Plate (l'uniforme da trasferta, costituita da maglietta celeste e pantaloncini neri) come maglia ufficiale della [[nazionale di calcio dell'Uruguay|nazionale di calcio]].
Nel [[1923]] il River Plate fu tra i 32 club dissidenti che si staccarono dall'AUF, creando una nuova federazione, la ''Federación Uruguaya de
Nel [[1925]] il governo uruguaiano soppresse la FUF, restituendo all'AUF il ruolo di unica federazione calcistica del Paese. Il River Plate fu pertanto inserito nella [[Divisional Intermedia de Fútbol de Uruguay|Divisional Intermedia]] (la seconda divisione dell'epoca), ma già nel [[1929]] il club si sciolse.
Nel [[1932]] fu fondato a Montevideo il [[Club Atlético River Plate (Uruguay)|Club Atlético River Plate]], il cui nome fu ripreso proprio dalla società estinta nel [[1929]]. Nonostante abbia adottato una divisa identica a quella del vecchio club omonimo, il nuovo River Plate non dev'essere considerato una società derivata da quest'ultimo, essendo nata, al contrario, dalla fusione dei due club dell'Olimpia e del Capurro.
|